Come ogni anno, stiamo arrivando al periodo delle dichiarazioni dei redditi e dei calcoli per il versamento dell’acconto IMU.

Ci siamo organizzati in questo modo:

  1. Un primo colloquio telefonico per la verifica dei documenti necessari per la dichiarazione. Potete prenotare l’appuntamento telefonico nel giorno e all’ora in cui preferite andando sul sito: studioalpini.it  cliccando nel riquadro Dichiarazione dei Redditi 2023 su “Prenota il tuo appuntamento telefonico per la verifica dei documenti da portare”   
  1. Poi la consegna dei documenti tramite:

– Email a:   dichiarazioni@studioalpini.it

– WHATSAPP al numero:     329.2474969

– Di persona presso la nuova sede dello Studio a Santarcangelo di Romagna, alla via Ugo Braschi, 23 (sulla via Emilia, dopo Capriccio Baby, sopra la Buffetti) previa prenotazione sul sito: www.studioalpini.it  cliccando nel riquadro Dichiarazione dei Redditi 2023 su “Prenota il tuo appuntamento per consegnare i documenti”

In particolare consigliamo di portare i seguenti: DOCUMENTI PER DICHIARAZIONE DEI REDDITI E IMU

È importante che ci segnaliate subito eventuali variazioni (acquisto, vendita, affitto, comodato, eredità) di terreni e fabbricati effettuati nel 2022 e nei primi mesi del 2023 al fine di tenerne conto per il calcolo del primo acconto IMU. In tali casi abbiamo bisogno dei relativi documenti (atto notarile di compravendita, contratto di locazione in caso di affitto, ecc..).

Consigliamo inoltre a chi detiene aree edificabili, di verificare con il proprio geometra l’eventuale cambiamento dei valori, o in caso di terreni agricoli, la possibilità che siano diventati edificabili.

A disposizione per ogni eventuale chiarimento, porgiamo cordiali saluti.

Rag. Fulvio Alpini