Circolari n.45/2020: CREDITO D’IMPOSTA PER CANONI DI LOCAZIONE O LEASING DI IMMOBILI NON ABITATIVI PER I MESI DI MARZO-APRILE-MAGGIO 2020
da Rag. Fulvio Alpini | Mag 21, 2020 | Circolari |
Il D. L. 19/05/2020 n. 34 “Decreto Rilancio” tra le numerose disposizioni, prevede un credito d’imposta calcolato sui canoni dei mesi di marzo, aprile e maggio 2020, in particolare afferma:
“Art. 28 (Credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda) ….
“……. Ai soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione, con ricavi o compensi non superiori a 5 milioni di euro nel periodo d’imposta precedente a quello in corso alla data di entrata in vigore del presente decreto, spetta un credito d’imposta nella misura del 60 per cento dell’ammontare mensile del canone di locazione, di leasing o di concessione di immobili ad uso non abitativo destinati allo svolgimento dell’attività industriale, commerciale, artigianale, agricola, di interesse turistico o all’esercizio abituale e professionale dell’attività di lavoro autonomo.
Il credito d’imposta di cui al comma 1, in caso di contratti di servizi a prestazioni complesse o di affitto d’azienda, …..spetta nella misura del 30 per cento dei relativi canoni.
……
Il credito d’imposta ……. È commisurato all’importo versato nel periodo d’imposta 2020 con riferimento a ciascuno dei mesi di marzo, aprile e maggio e per le strutture turistico ricettive con attività solo stagionale, con riferimento a ciascuno dei mesi di aprile, maggio e giugno. Ai soggetti locatari esercenti attività economica, il credito d’imposta spetta a condizione che abbiano subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi nel mese di riferimento di almeno il cinquanta per cento rispetto allo stesso mese del periodo d’imposta precedente.
Il credito d’imposta di cui ai commi precedenti è utilizzabile …… in compensazione …. successivamente all’avvenuto pagamento dei canoni.”
Il credito spetta sui canoni di TUTTI GLI IMMOBILI NON ABITATIVI, quindi oltre che ai negozi, anche per alberghi, capannoni, laboratori, uffici, depositi, ecc..
Ne hanno diritto oltre alle imprese, anche i LIBERI PROFESSIONISTI, e non è più limitato alle attività che hanno dovuto chiudere per il Covid-19, ma viene riconosciuto a tutti coloro che hanno avuto un calo degli incassi di almeno il 50%.
Provvederemo, per tutti i clienti che ne hanno diritto, a calcolare ed utilizzare automaticamente il suddetto credito d’imposta in compensazione con le prossime tasse e contributi.
A disposizione per eventuali chiarimenti, porgiamo cordiali saluti.
Rag. Fulvio Alpini